Il Quotidiano Italiano, Italia
22 gennaio 2012
Convegno e Mostra Fotografica dedicato a Hrand Nazariantz
[Photo Exhibition & Conference Dedicated to Hrand Nazariantz]
Presso la Biblioteca Provinciale Santa Teresa dei Maschi il 25 gennaio
dalle ore 16,00, il Centro Studi `Hrand Nazariantz' con il Patrocinio
e il supporto dell'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia,
il patrocinio della Provincia di Bari, del Comune di Bari, del
Consiglio per la Comunitā Armena di Roma e con l'apporto della
Timurian s.r.l., ha realizzato un convegno e mostra fotografica
dedicato a Hrand Nazariantz, studioso e poeta armeno vissuto a Bari
dal 1913 al 1962.
Nel 50° anniversario dalla sua morte, studiosi turchi, armeni, siriani
e greci staranno insieme, in un'eccezionale opportunitā di dialogo,
per discutere sulla questione Turco-Armena. Interverranno tra gli
altri la prof.ssa Silvia Godelli, assessore al Mediterraneo della
Regione Puglia, il vice Presidente della Provincia di Bari dott.
Trifone Altieri, il sindaco di Bari, dott. Michele Emiliano, il prof.
Kegham J. Boloyan (Universitā del Salento), la prof.ssa Isabelle
Bernardini d'Arnesano Oztasciyan (Universitā del Salento), il dott.
Murat Cinar (giornalista e corrispondente di testate progressiste
turche), il prof. Cosma Cafueri (presidente del Centro Studi `Hrand
Nazariantz').
In programma un momento di letture a cura dell'attore Vito Lopriore e
l'esecuzione musicale di musiche di Schumann, Albeniz, De Falla, Rota,
Casavola dirette dal Maestro Di Leo ed eseguite dal baritono tedesco
Alexander Schmidt e dalla pianista spagnola Elena Méndez Gallego.
Durante la serata sarā presentato il libro `Hrand Nazariantz Fedele
d'Amore' a cura del prof. Paolo Lopane, con introduzione di Bhogos
Levon Zekiyan, Bari, F.A.L. Vision, 2012. Volume costellato da
materiale inedito per celebrare Hrand Nazariantz.
Al Convegno č collegata una Mostra Fotografica, avente per tema
Nazariantz e i suoi luoghi e gli ambienti di vita da Istanbul a
Parigi, le sue frequentazioni a Bari dove svolse diverse occupazioni
di docente e traduttore, i suoi amici di Conversano, la sua famiglia e
ad alcuni dei suoi amori, le immagini di `Nor Arax'
(villaggio-opificio di via Amendola).
La mostra rimarrā aperta, nell'orario di visita al pubblico della
Biblioteca Provinciale, fino al 2 febbraio 2012.
Antonio Calisi
http://bari.ilquotidianoitaliano.it/cultura-spettacolo/2012/01/news/convegno-e-mostra-fotografica-dedicato-a-hrand-nazariantz-4972.html/
22 gennaio 2012
Convegno e Mostra Fotografica dedicato a Hrand Nazariantz
[Photo Exhibition & Conference Dedicated to Hrand Nazariantz]
Presso la Biblioteca Provinciale Santa Teresa dei Maschi il 25 gennaio
dalle ore 16,00, il Centro Studi `Hrand Nazariantz' con il Patrocinio
e il supporto dell'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia,
il patrocinio della Provincia di Bari, del Comune di Bari, del
Consiglio per la Comunitā Armena di Roma e con l'apporto della
Timurian s.r.l., ha realizzato un convegno e mostra fotografica
dedicato a Hrand Nazariantz, studioso e poeta armeno vissuto a Bari
dal 1913 al 1962.
Nel 50° anniversario dalla sua morte, studiosi turchi, armeni, siriani
e greci staranno insieme, in un'eccezionale opportunitā di dialogo,
per discutere sulla questione Turco-Armena. Interverranno tra gli
altri la prof.ssa Silvia Godelli, assessore al Mediterraneo della
Regione Puglia, il vice Presidente della Provincia di Bari dott.
Trifone Altieri, il sindaco di Bari, dott. Michele Emiliano, il prof.
Kegham J. Boloyan (Universitā del Salento), la prof.ssa Isabelle
Bernardini d'Arnesano Oztasciyan (Universitā del Salento), il dott.
Murat Cinar (giornalista e corrispondente di testate progressiste
turche), il prof. Cosma Cafueri (presidente del Centro Studi `Hrand
Nazariantz').
In programma un momento di letture a cura dell'attore Vito Lopriore e
l'esecuzione musicale di musiche di Schumann, Albeniz, De Falla, Rota,
Casavola dirette dal Maestro Di Leo ed eseguite dal baritono tedesco
Alexander Schmidt e dalla pianista spagnola Elena Méndez Gallego.
Durante la serata sarā presentato il libro `Hrand Nazariantz Fedele
d'Amore' a cura del prof. Paolo Lopane, con introduzione di Bhogos
Levon Zekiyan, Bari, F.A.L. Vision, 2012. Volume costellato da
materiale inedito per celebrare Hrand Nazariantz.
Al Convegno č collegata una Mostra Fotografica, avente per tema
Nazariantz e i suoi luoghi e gli ambienti di vita da Istanbul a
Parigi, le sue frequentazioni a Bari dove svolse diverse occupazioni
di docente e traduttore, i suoi amici di Conversano, la sua famiglia e
ad alcuni dei suoi amori, le immagini di `Nor Arax'
(villaggio-opificio di via Amendola).
La mostra rimarrā aperta, nell'orario di visita al pubblico della
Biblioteca Provinciale, fino al 2 febbraio 2012.
Antonio Calisi
http://bari.ilquotidianoitaliano.it/cultura-spettacolo/2012/01/news/convegno-e-mostra-fotografica-dedicato-a-hrand-nazariantz-4972.html/