SONYA ORFALIAN A LECCE
[ Part 2.1.2: "Attached Text" ]
MUST - Museo Storico della citta di Lecce (ex-Monastero di S. Chiara)
- Via degli Ammirati, 11 - Lecce
VENERDI' 5 GENNAIO 2015 - h. 17.00 / 19.00
Nell'ambito del progetto "Verde Natale" del Museo Storico della Citta
di Lecce, l'Associazione LEDA Laboratori organizza un incontro con
Sonya Orfalian. Al centro dell'incontro, il recente volume "A cavallo
del vento. Fiabe d'Armenia raccontate da Sonya Orfalian", pubblicato
da Argo Editrice.
24795b9d45550d61cc9f6bee7a09a629_S.jpg
VERDE NATALE - Illustrazioni, ricette e fiabe dal mondo
Si avvicina Expo 2015, l'evento mondiale sull'alimentazione, una grande
opportunita educativa per tutti e in particolar modo per i bambini,
cittadini di domani.
LedA Laboratori, che da tre anni opera all'interno del Museo Storico
della Citta di Lecce, curandone la progettazione didattica per bambini
e famiglie, dedica il calendario di appuntamenti natalizi al cibo, alle
ricette di tutto il mondo, che privilegiano la frutta e gli ortaggi,
alle fiabe e alle illustrazioni che raccontano della bellezza delle
diversita culturali attraverso le tavole imbandite.
Il progetto “Verde Natale”del MUST nasce dalla
consapevolezza dell'importanza del ruolo educativo che un museo
contemporaneo deve possedere all'interno del territorio di riferimento
nonche dalla volonta di ampliare l'offerta didattico-educativa rivolta
alla cittadinanza e a tutto il pubblico del museo. Il filo conduttore
dei laboratori è la mostra delle tavole illustrate del calendario
interculturale 2015, “Un anno al verde”, edito dalla casa
editrice Sinnos. Un calendario, a misura di bambino, illustrato da
Elisa Rocchi, Marco Scalcione, Irene Servillo, che è una finestra su
12 diverse culture e sulle loro ricette vegetariane più colorate e
gustose. “Verde Natale” è un programma culturale a cui
partecipare e un gioco per divertirsi e imparare con le culture del
mondo, dal 20 dicembre 2014 al 5 gennaio 2015.
5 gennaio 2015
A cavallo del vento - Fiabe e sapori d'Armenia
Un teatro per le fiabe e una merenda interculturale.
Immaginare un storia che vive dentro grandi pagine illustrate; ogni
pagina è un lasciapassare per un'intima esperienza di teatro da camera,
dove le illustrazioni cantano di nuove culture, nuovi mondi.
Il kamishibai è un teatro portatile, una valigia per i racconti, che
profuma di legno, che quando è chiuso puoi portarlo sotto braccio o a
bordo della bicicletta ma quando è aperto si trasforma in un boccascena
che fa parlare le fiabe. Insieme all'artista Valentina D'Andrea,
viaggiamo nel mondo immaginifico armeno raccontato nelle storie di
tradizione raccolte e tradotte da Sonya Orfalian; e illustriamo una
storia per poi raccontarla con il piccolo teatro del kamishibai. La
musica, i colori e i sapori tipici di una tavola armena imbandita ci
accompagneranno in questa esperienza interculturale.
In collaborazione con casa editrice Argo
Bambini 6 - 12 anni; ingresso 8 euro; ore 17- 19
------------------------------------------------------------------
Info e prenotazioni www.ledalaboratori.it - [email protected] -
[email protected] - 393.84.38 .170
[ Part 2.2, Image/JPEG 52KB. ]
[ Unable to print this part. ]
[ Part 2.1.2: "Attached Text" ]
MUST - Museo Storico della citta di Lecce (ex-Monastero di S. Chiara)
- Via degli Ammirati, 11 - Lecce
VENERDI' 5 GENNAIO 2015 - h. 17.00 / 19.00
Nell'ambito del progetto "Verde Natale" del Museo Storico della Citta
di Lecce, l'Associazione LEDA Laboratori organizza un incontro con
Sonya Orfalian. Al centro dell'incontro, il recente volume "A cavallo
del vento. Fiabe d'Armenia raccontate da Sonya Orfalian", pubblicato
da Argo Editrice.
24795b9d45550d61cc9f6bee7a09a629_S.jpg
VERDE NATALE - Illustrazioni, ricette e fiabe dal mondo
Si avvicina Expo 2015, l'evento mondiale sull'alimentazione, una grande
opportunita educativa per tutti e in particolar modo per i bambini,
cittadini di domani.
LedA Laboratori, che da tre anni opera all'interno del Museo Storico
della Citta di Lecce, curandone la progettazione didattica per bambini
e famiglie, dedica il calendario di appuntamenti natalizi al cibo, alle
ricette di tutto il mondo, che privilegiano la frutta e gli ortaggi,
alle fiabe e alle illustrazioni che raccontano della bellezza delle
diversita culturali attraverso le tavole imbandite.
Il progetto “Verde Natale”del MUST nasce dalla
consapevolezza dell'importanza del ruolo educativo che un museo
contemporaneo deve possedere all'interno del territorio di riferimento
nonche dalla volonta di ampliare l'offerta didattico-educativa rivolta
alla cittadinanza e a tutto il pubblico del museo. Il filo conduttore
dei laboratori è la mostra delle tavole illustrate del calendario
interculturale 2015, “Un anno al verde”, edito dalla casa
editrice Sinnos. Un calendario, a misura di bambino, illustrato da
Elisa Rocchi, Marco Scalcione, Irene Servillo, che è una finestra su
12 diverse culture e sulle loro ricette vegetariane più colorate e
gustose. “Verde Natale” è un programma culturale a cui
partecipare e un gioco per divertirsi e imparare con le culture del
mondo, dal 20 dicembre 2014 al 5 gennaio 2015.
5 gennaio 2015
A cavallo del vento - Fiabe e sapori d'Armenia
Un teatro per le fiabe e una merenda interculturale.
Immaginare un storia che vive dentro grandi pagine illustrate; ogni
pagina è un lasciapassare per un'intima esperienza di teatro da camera,
dove le illustrazioni cantano di nuove culture, nuovi mondi.
Il kamishibai è un teatro portatile, una valigia per i racconti, che
profuma di legno, che quando è chiuso puoi portarlo sotto braccio o a
bordo della bicicletta ma quando è aperto si trasforma in un boccascena
che fa parlare le fiabe. Insieme all'artista Valentina D'Andrea,
viaggiamo nel mondo immaginifico armeno raccontato nelle storie di
tradizione raccolte e tradotte da Sonya Orfalian; e illustriamo una
storia per poi raccontarla con il piccolo teatro del kamishibai. La
musica, i colori e i sapori tipici di una tavola armena imbandita ci
accompagneranno in questa esperienza interculturale.
In collaborazione con casa editrice Argo
Bambini 6 - 12 anni; ingresso 8 euro; ore 17- 19
------------------------------------------------------------------
Info e prenotazioni www.ledalaboratori.it - [email protected] -
[email protected] - 393.84.38 .170
[ Part 2.2, Image/JPEG 52KB. ]
[ Unable to print this part. ]