Announcement

Collapse
No announcement yet.

Saluzzo dal genocidio degli armeni alla guerra del Califfato: se ne

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Saluzzo dal genocidio degli armeni alla guerra del Califfato: se ne

    TargatoCn. Italia
    25 marzo 2015

    Saluzzo dal genocidio degli armeni alla guerra del Califfato: se ne
    parla giovedì 26 marzo

    Alle 18, all'Interno 2, convegno sull'avanzata del fondamentalismo in
    Oriente e Occidente, con Souad Sbai, Alberto Rosselli e Gianna Gancia.
    Il ruolo strategico delle donne e l'urgenza di reagire


    Souad Sbai, giornalista, presidente dell'Associazione donne marocchine
    in Italia ed ex parlamentare del Pdl, Alberto Rosselli, direttore
    della rivista "Storia Verità" e autore di numerose pubblicazioni su
    genocidio armeno e integralismi, e Gianna Gancia, presidente del
    gruppo consiliare regionale Lega Nord e sostenitrice della Resistenza
    iraniana, saranno i protagonisti dell'incontro organizzato
    dall'associazione culturale "Il ragno" giovedì 26 marzo alle 18
    all'Interno 2 di Saluzzo sull'avanzata del fondamentalismo in Oriente
    e Occidente, dal genocidio degli armeni alla guerra del Califfato.

    .

    Il fondamentalismo avanza in Oriente, ma anche in Occidente, con
    episodi di violenza e intolleranza religiosa sempre più frequenti e
    allarmanti, dagli attentati di Parigi alla dichiarazione di guerra del
    Califfato, "a Sud di Roma".

    L'Europa è lacerata dagli interrogativi sull'immigrazione e
    sull'identità occidentale. Balbetta di fronte all'invasione dei
    migranti, si domanda se e come intervenire militarmente contro le
    milizie dell'Isis. Subisce, sul fronte interno, l'azione terroristica
    dei suoi stessi cittadini che rispondono alla chiamata della guerra
    santa islamica, mentre la Turchia, a cento anni dal genocidio armeno
    che non ha mai riconosciuto, preme per l'ingresso nella Comunità
    europea.

    Su questi temi, cruciali per il destino dell'Europa, il convegno,
    aperto a tutti, affronterà le domande più scottanti dell'attualità
    sociale e politica legata alle derive fondamentaliste, richiamando in
    particolare l'attenzione sulle donne, prime vittime dei regimi
    teocratici, ma anche chiave di volta nella promozione di una nuova
    stagione di crescita e sviluppo civile, su cui sono riposte le
    speranze di ribaltamento delle condizioni culturali e sociali
    all'origine delle persecuzioni liberticide.

    .


    http://www.targatocn.it/2015/03/25/leggi-notizia/argomenti/saluzzese/articolo/saluzzo-dal-genocidio-degli-armeno-alla-guerra-del-califfato-se-ne-parla-giovedi-26-marzo.html

Working...
X